Organized by

News

Venerdì, 03 Agosto 2018

Diamanti sintetici sì o no? Il dibattito internazionale continua

Diamanti sintetici sì o no? Il dibattito internazionale continua

Il diffondersi sul mercato di gemme create in laboratorio, come i diamanti sintetici, continua a generare dibattito nel settore coinvolgendo non solo gli addetti ai lavori. Da una parte, infatti, ci sono alcune realtà anche estranee al settore che percepiscono il sintetico come alternativa eco-compatibile e a basso impatto ambientale, e i giovani che risultano più predisposti a questo tipo di prodotto. “Il mercato del sintetico è rivolto ai giovani, dai 25 ai 40 anni, che lo trovano più etico, sostenibile e meno caro”. Così scrive Milena Gabanelli sul Corriere della Sera mettendo a confronto le dure condizioni di lavoro nelle miniere di estrazione e l’asetticità dei laboratori in cui si produce il sintetico, e spingendo verso un conseguente favore verso quest’ultimo.

Il servizio racconta i costi economici e umani della produzione di una gemma naturale: “per estrarre un carato di diamante è necessario «picconare» 3 tonnellate di roccia, utilizzare 9 litri di carburante e 2.534,78 di litri di acqua. A cui vanno aggiunte le violenze e il mancato rispetto dei diritti umani ancora diffusi in alcuni Paesi africani”, ma non si sofferma su quelli di una pietra coltivata in laboratorio.
Le categorie coinvolte si trovano al cospetto di un fenomeno da tenere in considerazione e affrontare con la giusta consapevolezza, per rispondere alle esigenze della clientela sempre più attenta al rispetto dei diritti umani e ambientali. Con quali strumenti? In Europa manca una normativa omogenea di riferimento e di recente ha fatto da spartiacque l’annuncio di un nuovo brand della De Beers, Lightbox jewelry, nato per coprire l’offerta di gioielli con pietre non naturali. Dopo circa un mese sono stati avviati i lavori dello stabilimento della filiale Element Six in Oregon che produrrà 500.000 carati di diamanti grezzi all’anno destinati alla linea di gioielleria Lightbox e occuperà circa 60 persone.
E il consumatore? Per monitorarlo e per informare la categoria, Federpreziosi ha istituto un’apposita Commissione Gemmologica, presieduta dal Vice Presidente Roberto Duranti.
A gennaio 2018 è stata diffusa la Diamond Terminology Guideline, sviluppata da nove organizzazioni del settore e che chiarisce le terminologie corrette per parlare dei due differenti prodotti.

“In futuro il consumatore dovrà ancor di più chiedere che ogni gemma acquistata venga accompagnata da un documento di analisi gemmologica emesso da un Istituto Gemmologico serio, riconosciuto dal settore e che collabori con enti normatori”. A parlare è Loredana Prosperi, responsabile del laboratorio di analisi dell’IGI che spiega come manchi in Europa una legislazione dedicata. Aggiungendo, sulla questione italiana: “È obbligatorio l’utilizzo di una corretta nomenclatura gemmologica per dichiarare se la gemma è naturale o sintetica e nel primo caso dichiarare se sono presenti eventuali trattamenti”.

Di queste tematiche, tra le più calde per il settore anche a livello fieristico, si parlerà in alcuni imperdibili appuntamenti dedicati durante i Gem Talks di VICENZAORO September 2018, in programma dal 22 al 26 settembre. Lunedì 24 Settembre, saranno proprio i diamanti sintetici il focus dell’incontro con Thierry Silber, Fondatore e Ceo di Madestones, Luigi Cosma, Presidente di Borsa Diamanti d’Italia e Loredana Prosperi, Responsabile laboratorio Istituto Gemmologico Italiano.

Live #vicenzaoro

  • Photo from @vicenzaoro on Instagram on vicenzaoro at 1/24/24 at 4:24PM

    The 70th edition of Vicenzaoro breaks every record: a +3% increase in attendance over VOJ23, 60% international buyers from 141 countries, and 1300 exhibitors.
    Thank you for being a part of our journey. We can't wait to meet you again from September 6th to 10th, 2024.
    Until then, stay inspired and connected!
    •••
    #IEG #IEGExpo #vicenzaoro #theheritagefortomorrow #VOJ24

  • Photo from @vicenzaoro on Instagram on vicenzaoro at 1/22/24 at 3:50PM

    The Time district is the ideal place for all watch enthusiasts. Here you can admire the latest creations from the industry's best independent brands and discover businesses that create the most sophisticated mechanisms.
    •••
    #IEG #IEGExpo #vicenzaoro #theheritagefortomorrow #VOJ24

  • Photo from @vicenzaoro on Instagram on vicenzaoro at 1/23/24 at 10:25AM

    Fifth and final day of Vicenzaoro January 2024! Ready to finish on a high note?
    •••
    #IEG #IEGExpo #vicenzaoro #theheritagefortomorrow #VOJ24

  • Photo from @vicenzaoro on Instagram on vicenzaoro at 1/22/24 at 3:50PM

    The Time district is the ideal place for all watch enthusiasts. Here you can admire the latest creations from the industry's best independent brands and discover businesses that create the most sophisticated mechanisms.
    •••
    #IEG #IEGExpo #vicenzaoro #theheritagefortomorrow #VOJ24

  • Photo from @vicenzaoro on Instagram on vicenzaoro at 1/22/24 at 5:31PM

    Another extraordinary day is ending, but not for those who want to continue networking and enjoy the rest of the night! See you at the West Entrance for the Vicenzaoro Happy Hour!
    •••
    #IEG #IEGExpo #vicenzaoro #theheritagefortomorrow #VOJ24

  • Photo from @vicenzaoro on Instagram on vicenzaoro at 1/22/24 at 3:49PM

    The Time district is the ideal place for all watch enthusiasts. Here you can admire the latest creations from the industry's best independent brands and discover businesses that create the most sophisticated mechanisms.
    •••
    #IEG #IEGExpo #vicenzaoro #theheritagefortomorrow #VOJ24

  • Photo from @vicenzaoro on Instagram on vicenzaoro at 1/22/24 at 4:01PM

    Young emerging designer will be present at Vicenzaoro to show their unique pieces. Vicenzaoro believes in new generations by using the knowledge of great experts in the gold and jewellery sector. Come and discover their works of art at the Design Room.
    •••
    #IEG #IEGExpo #vicenzaoro #theheritagefortomorrow #VOJ24

  • Photo from @vicenzaoro on Instagram on vicenzaoro at 1/22/24 at 11:39AM

    Creativity and craftsmanship at Vicenzaoro January 2024
    •••
    #IEG #IEGExpo #vicenzaoro #theheritagefortomorrow #VOJ24

  • Load More

SCARICA L’APP GRATUITA UFFICIALE DI VICENZAORO

Una guida completa per rendere semplice la tua visita sempre a portata di mano. Il tuo badge, l’elenco espositori, le mappe dei padiglioni, il programma eventi e tutte le info utili per muoverti al meglio a Vicenzaoro.

Registrati qui

CONSENSO AI FINI DELLA PRIVACY
Letta l'informativa comunicatami, dichiaro la seguente volontà circa il trattamento dati per autonome finalità di marketing diretto da parte di terzi partner di IEG (finalità 4 dell'informativa)

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità nel mondo della gioielleria e delle manifestazioni.
© ITALIAN EXHIBITION GROUP SpA© All rights reserved - Via Emilia 155, 47921 Rimini - CF/PI 00139440408 - Registro Imprese: Rimini P.I e n. Reg. Imprese 00139440408 - Capitale Sociale € 52.214.897 i.v.
Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora

×